Beretta Acquazenit
Acquazenit, essendo una pompa di calore in grado di recuperare e trasferire all’acqua il calore presente nell’aria, si può considerare in base all’attuale normativa (DL 28/2011) una fonte rinnovabile ed è quindi adatta per la copertura del 50% dei fabbisogni di acqua calda sanitaria. Facile da installare, silenziosa e con elevate prestazioni è una valida alternativa al solare termico in tutte le situazioni in cui risulta difficoltoso occupare i tetti delle abitazioni con pannelli solari. Le elevate prestazioni in termini di COP della pompa di calore Acquazenit, nel caso di sostituzione di uno scaldabagno, cioè in edifici residenziali già esistenti, permettono l’accesso alle detrazioni fiscali per la riqualificazione energetica e alle detrazioni per ristrutturazione fino al prorogarsi di tali incentivi e nelle modalità previste dalle norme. In alternativa alle detrazioni fiscali, e quindi non cumulabili, è possibile accedere all’incentivo in conto capitale previsto dal “Conto Energia Termico” ed erogato dal GSE (ente Gestore Servizi Energetici). Acquazenit è il frutto dell’impegno concreto di Beretta verso un futuro sempre più eco-sostenibile. Per questo Acquazenit è stata progettata seguendo i criteri di ecodesign: una soluzione per qualsiasi esigenza installativa e di comfort legata al residenziale autonomo e al centralizzato. In un catalogo completo ed in continua evoluzione con tantissime proposte Acquazenit è la soluzione ideale per la produzione di ACS nel caso di mera sostituzione, di riqualificazione energetica, di ristrutturazione o nuova edilizia. Soluzione alternativa al solare termico Detrazioni fiscali e conto energia termica ErP ACQUAZENIT / Pompe di calore sanitarie per installazione a parete TECONOLOGIA E GESTIONE BERETTA ACQUAZENIT 80 M 51 dB 461 392 2017 812/2013 449337 kWh/annum NOTA: Il range della classe di efficienza energetica di questa categoria di prodotti è compresa tra F e A+.
Made with FlippingBook
RkJQdWJsaXNoZXIy MTUzNjY=