Harmony Hybrid

11 In un periodo in cui il costo dell'energia pesa anche sensibilmente sul bilancio familiare e le singole fonti energetiche possono subire delle impennate a volte improvvise, il nostro sistema offre una soluzione davvero innovativa. Grazie all’intelligenza di Hi, Comfort T300-Hy, l’utente può selezionare il profilo di "ottimizzazione economica" che calcola il mix di fonti energetiche più conveniente dal punto di vista economico, offrendo il comfort desiderato a fronte di consumi ottimizzati. COME FUNZIONA È semplice! Basta inserire il costo del gas (€/Smc) e dell'energia elettrica (€/kWh*) e poche altre informazioni via App o direttamente dal termostato , e il nostro algoritmo analizzerà i dati e selezionerà automaticamente il mix di fonti energetiche a maggior risparmio per l’utente, senza compromettere il comfort. QUALI VANTAGGI Il sistema opera nel massimo rispetto dell’ambiente compatibilmente con la sua tecnologia, offrendo al contempo risparmio energetico rispetto a un impianto con un solo generatore. COME FUNZIONA E’ sufficiente inserire poche informazioni attraverso l’App o il termostato, tra cui il Fattore di Emissione di CO 2 dell’energia elettrica [gCO 2 /kWh] e il Fattore di Emissione di CO 2 del gas (tonCO2/TJ) , e l’algoritmo calcola il mix di fonti energetiche più rispettoso dell'ambiente, con minori emissioni di CO 2 , senza compromettere il comfort. Per chi desidera un approccio marcatamente sostenibile, indipendentemente dal costo delle fonti energetiche , il nostro sistema permette di scegliere l'ottimizzazione ecologica. OTTIMIZZAZIONE ECONOMICA OTTIMIZZAZIONE ECOLOGICA Costo totale Costo caldaia Costo pompa di calore 45°C 65°C COSTO ENERGIA (€/KWH) POMPA DI CALORE CALDAIA SETPOINT POMPA DI CALORE (°C) In questa istantanea, ipotizzata a uno specifico setpoint di impianto e rappresentata in un range di funzionamento a diverse temperature di mandata della PdC, viene raffigurata la stima di andamento del costo totale di esercizio, determinata dalla somma delle curve di costo dei due generatori. Il setpoint ottimo della PdC viene identificato dall'algoritmo in corrispondenza del punto di minimo costo, tenendo conto dei rendimenti e dei limiti di funzionamento di entrambi i generatori, nonché del fabbisogno termico di impianto. EMISSIONI (GCO 2 /KWH) Emissioni totali Emissioni caldaia Emissioni pompa di calore SETPOINT POMPA DI CALORE (°C) POMPA DI CALORE CALDAIA In questa istantanea, ipotizzata a uno specifico setpoint di impianto e rappresentata in un range di funzionamento a diverse temperature di mandata della PdC, viene raffigurata la stima di andamento del valore delle emissioni di CO 2 , determinata dalla somma delle curve di emissioni dei due generatori. Il setpoint ottimo della PdC viene identificato dall'algoritmo in corrispondenza del punto di minime emissioni, tenendo conto dei rendimenti e dei limiti di funzionamento di entrambi i generatori, nonché del fabbisogno termico di impianto. 45°C 65°C QUALI VANTAGGI Oltre al potenziale vantaggio economico, visibile in bolletta, il sistema lavora anche con un occhio di riguardo rispetto all'ambiente , integrando la fonte elettrica nella generazione del riscaldamento, e ottimizzando i consumi energetici. *in base alle proprie condizioni di fornitura o attraverso le medie nazionali proposte dal Sistema.

RkJQdWJsaXNoZXIy MTUzNjY=