Riello Nuova Family
SCAMBIATORE PRIMARIO IN ACCIAIO INOX Lo scambiatore di FAMILY, realizzato in acciaio inox, con tubo liscio ad elevata sezione, assicura la migliore efficienza e pulizia nel tempo. L’accesso frontale agevola le operazioni di manutenzione. SCAMBIATORE IN ACCIAO INOX TEMPI D’ATTESA RIDOTTI SCAMBIATORE SANITARIO A PIASTRE OTTIMIZZATO Lo scambiatore sanitario di FAMILY assicura il massimo comfort e alta efficienza in termini di tempi di attesa e stabilità della temperatura durante il prelievo. FACILITÀ DI MANUTENZIONE SILENZIOSITÀ NOVITÀ FAMILY INNOVATIVO FILTRO ARIA Il nuovo filtro aria di FAMILY evita l’ingresso di impurità dell’aria aspirata nel bruciatore e nello scambiatore, che possono compromettere l’efficienza della caldaia, facilitandone anche la manutenzione. Il filtro contribuisce inoltre a ridurre le emissioni sonore della caldaia in funzione. NUOVO SIFONE FAMILY è equipaggiata di un nuovo sifone, collocato all’interno della caldaia, che grazie alla sua configurazione facilita le operazioni di pulizia anche in caso di spazi limitati. Le operazioni di manutenzione sono ridotte al minimo. COPERTURA RACCORDI INFERIORE È disponibile, come optional, per i modelli 25 KIS e 25 IS la copertura raccordi inferiore, per migliorare l’impatto estetico e facilitare l’integrabilità di filtri e accessori. STABILITÀ DELL’ACQUA CALDA SANITARIA CONTROLLO DI COMBUST IONE ELE T TRONICO AUTO-ADAT TANTE FAMILY è dotata di sistema intelligente di controllo della combustione ACC , che garantisce che il processo avvenga sempre in maniera ottimale in qualsiasi condizione, grazie alla valvola gas modulante e all’elettrodo di ionizzazione. Grazie all’ACC, FAMILY è in grado di adattarsi automaticamente al combustibile (metano o GPL) senza ricorrere a codici specifici o a kit di trasformazione accessori. FAMILY reagisce anche alla variazione del titolo del combustibile ed alle perdite di carico lato fumi. Il sistema ACC rileva il valore di eccesso d’aria e interviene modulando la miscela aria/gas per mantenerla sempre all’interno dei parametri ottimali. Il sistema ACC, inoltre, semplifica l’installazione . In fase di accensione non necessita di taratura ed è sufficiente selezionare la tipologia di gas combustibile utilizzato dalla caldaia tramite l’interfaccia, se diverso da quello di default (metano). Poiché il sistema mantiene costante il valore della CO 2 prodotta, anche il controllo fumi in fase di accensione non risulta più necessario per il corretto funzionamento del prodotto. Controllare la combustione significa anche assicurare emissioni costanti , sempre ben inferiori ai limiti imposti dalla normativa. Se il processo avviene in maniera ottimale, infatti, anche i gas prodotti avranno la miglior composizione teorica rispetto alle altre condizioni. 7
Made with FlippingBook
RkJQdWJsaXNoZXIy MTUzNjY=